alfatest Hyperstage

< Indietro
  • Giselle

    Spettacolo di danza del corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano (1972/1973)
  • Creazione artistica (balletto) di Théophile Gautier, Adolphe-Charles Adam, Yvette Chauviré (ripresa delle coreografie originali di Jean Coralli e Jules Perrot). Prima assoluta Teatro alla Scala Milano 1950
  • costumista: Alexandre Benois
  • Natalia Makarova: Giselle; ✔ Attilio Labis: Albrecht; ✔ Walter Venditti: Hilarion; ✔ Alfredo Caporilli: Wilfried; ✔ Aldo Santambrogio: Duca di Courland; ✔ Dora Ricci: Madre di Giselle; ✔ Anna Maria Prina: Bathilde; ✔ Rosalia Kovacs: Myrtha; ✔ Anna Maria Grossi: Contadina (pas de deux); ✔ Bruno Vescovo: Contadino (pas de deux); ✔ Anna Maria Razzi: Moyna; ✔ Barbara Geroldi: Zulmé; ✔ Liliana Cosi: ; ✔ Mara Cavagnini:
  • prima: Teatro alla Scala di Milano ; — data: 1972-12-31🔗
  • nota: Domenica 7 gennaio 1973, ore 15:00, Teatro alla Scala, Milano🔗

  • 📁

  • ✏️ 77 fotografie di scena di Erio Piccagliani ritraenti i solisti e il Corpo di Ballo nel I e nel II atto di Giselle (rappresentazioni del 1973, Teatro alla Scala di Milano e Teatro Ponchielli di Cremona) 🔗 PKB02.02.0212
    ✏️ 147 fotografie (scena e backstage) di Erio Piccagliani ritraenti i solisti e il Corpo di Ballo nel I e nel II atto di Giselle (rappresentazioni del 1973, Teatro alla Scala di Milano) 🔗 PKB02.02.0212