alfatest Hyperstage

< Indietro
  • Giselle

    Spettacolo di danza del corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano (2000)
  • Creazione artistica (balletto) di Théophile Gautier, Adolphe-Charles Adam, Yvette Chauviré (ripresa delle coreografie originali di Jean Coralli e Jules Perrot). Prima assoluta Teatro alla Scala Milano 1950
  • lighting designer: Gianni Mantovanini
  • Anita Magyari: Giselle; ✔ Roberto Bolle: Albrecht; ✔ Maurizio Vanadia: Hilarion; ✔ Loredana Mapelli: Madre di Giselle; ✔ Elisabetta Armiato: Bathilde; ✔ Francisco Sedeño: Duca di Courland; ✔ Bryan Hewison: Wilfried; ✔ Deborah Gismondi: Contadina (pas de deux); ✔ Alessandro Grillo: Contadino (pas de deux); ✔ Alessia Bandiera: Contadina; ✔ Catherine Beresford: Contadina; ✔ Serena Colombi: Contadina; ✔ Annalisa Masciocchi: Contadina; ✔ Silvia Rinaldi: Contadina; ✔ Luana Saullo: Contadina; ✔ Roberta Voltolina: Contadina; ✔ Corinna Zambon: Contadina; ✔ Marco Berrichillo: Contadino; ✔ Andrea Boi: Contadino; ✔ Riccardo Massimi: Contadino; ✔ Andrea Pujatti: Contadino; ✔ Gianluca Schiavoni: Contadino; ✔ Antonino Sutera: Contadino; ✔ Fabio Grossi: Contadino; ✔ Mick Zeni: Contadino; ✔ Laura Caccialanza: Amica di Giselle; ✔ Adeline Souletie: Amica di Giselle; ✔ Gilda Gelati: Amica di Giselle; ✔ Antonella Luongo: Amica di Giselle; ✔ Aglaia Lovetti: Amica di Giselle; ✔ Patrizia Milani: Amica di Giselle; ✔ Lara Montanaro: Amica di Giselle; ✔ Monica Vaglietti: Amica di Giselle; ✔ Lara Agnolotti: Donna; ✔ Laura Costa: Donna; ✔ Chiara Borgia: Donna; ✔ Chiara Fiandra: Donna; ✔ Licia Ferrigato: Donna; ✔ Alessia Passaro: Donna; ✔ Camillo Di Pompo: Uomo; ✔ Gianni Ghisleni: Uomo; ✔ Andrea Volpintesta: Uomo; ✔ Umberto Bergna: Uomo; ✔ Sergio Sanvito: Uomo; ✔ Nedo Zingoni: Uomo; ✔ Sabina Galasso: Myrtha; ✔ Beatrice Carbone: Wili; ✔ Laura Caccialanza: Moyna; ✔ Gilda Gelati: Zulmé; ✔ Antonella Luongo: Wili; ✔ Chiara Fiandra: Wili; ✔ Licia Ferrigato: Wili; ✔ Lara Agnolotti: Wili; ✔ Alessia Bandiera: Wili; ✔ Catherine Beresford: Wili; ✔ Serena Colombi: Wili; ✔ Corinna Zambon: Wili; ✔ Deborah Gismondi: Wili; ✔ Aglaia Lovetti: Wili; ✔ Annalisa Masciocchi: Wili; ✔ Patrizia Milani: Wili; ✔ Lara Montanaro: Wili; ✔ Luana Saullo: Wili; ✔ Adeline Souletie: Wili; ✔ Roberta Voltolina: Wili; ✔ Monica Vaglietti: Wili
  • prima: Teatro Regio di Parma ; — data: 2000-07-10🔗

  • 📁

  • ✏️ 5 Primi piani scenici realizzati da Andrea Tamoni raffiguranti Barbara Kohoutkova e Roberto Bolle 🔗 PKB02.01.0211
    ✏️ 2 Primi piani scenici di Barbara Kohoutkova realizzati da Andrea Tamoni 🔗 PKB02.01.0211
    ✏️ Primo piano scenico di Biagio Tambone e Maximiliano Guerra realizzato da Andrea Tamoni 🔗 PKB02.01.0211
    ✏️ Primo piano scenico di Maximiliano Guerra realizzato da Andrea Tamoni 🔗 PKB02.01.0211
    ✏️ Primo piano scenico di Aurélie Dupont e Maximiliano Guerra realizzato da Andrea Tamoni 🔗 PKB02.01.0211
    ✏️ 2 Primi piani scenici di Aurélie Dupont realizzati da Andrea Tamoni 🔗 PKB02.01.0211
    ✏️ Primo piano scenico di Marta Romana con il corpo di ballo realizzato da Andrea Tamoni 🔗 PKB02.01.0211
    ✏️ Primo piano scenico di Roberto Bolle realizzato da Andrea Tamoni 🔗 PKB02.01.0211
    ✏️ Primo piano scenico di Sabrina Brazzo con il corpo di ballo realizzato da Andrea Tamoni 🔗 PKB02.01.0211
    ✏️ Primo piano scenico di Sabrina Brazzo realizzato da Andrea Tamoni 🔗 PKB02.01.0211
    ✏️ Foto sceniche d'ensemble con i solisti 🔗 PKB02.02.0212
  • ✏️ 4 Fotografie del backstage realizzate da Andrea Tamoni 🔗 PKB03.00.0100