alfatest Hyperstage

< Indietro
  • Agamennone

    Spettacolo al Teatro Greco di Siracusa (INDA, 1930)
  • Tragedia di Eschilo, prima parte dell'Orestea
  • regista: Francesco Liberati
  • costumista: Duilio Cambellotti
  • Emilio Petacci: Scolta; ✔ Evelina Paoli: Clitemnestra; ✔ Giulio Oppi: Araldo; ✔ Corrado Racca: Agamennone; ✔ Giovanna Scotto: Cassandra; ✔ Giovanni Giacchetti: Egisto; ✔ Coro Danzante di Jia Ruskaja:
  • prima: Teatro Greco di Siracusa ; — data: 1930🔗

  • 📁

  • ✏️ Foto di scena 🔗 PKB02.02.0212
    ✏️ Foto di scena 🔗 PKB02.02.0212
    ✏️ Foto di scena 🔗 PKB02.02.0212
  • ✏️ Foto del pubblico osservante la rappresentazione teatrale dell' "Agamennone" 🔗 PKB03.00.0100
    ✏️ Foto del pubblico osservante l' "Agamennone" al teatro greco di Siracusa nel 1930 🔗 PKB03.00.0100
  • ✏️ INDA - Archivio storico degli spettacoli : Riordino e inventariozione I LOTTO. Contratti e logistica realizzazione. pp 177-205 🔗 PKB11.00.0820
  • ✏️ Recensione della mostra: “Artista di Dioniso, Duilio Cambellotti e il Teatro greco di Siracusa (1914-1948)”, 23 maggio 2004 - 9 gennaio 2005. 🔗 PKB13.00.0300
    ✏️ Recensione della mostra: “Duilio Cambellotti. Mito, sogno e realtà”, Musei di Villa Torlonia, Roma, 2018. 🔗 PKB13.00.0300
    ✏️ Catalogo Fondazione INDA: INDA in scena. Il mestiere di Dioniso: Duilio Cambellotti e le origini, gennaio 2012. 🔗 PKB13.00.0500