alfatest Hyperstage

< Indietro
  • Giselle

    Spettacolo al Teatro Olimpico di Roma (Romaeuropa, 2017)
  • Creazione artistica (balletto) di Théophile Gautier, Adolphe-Charles Adam, Jules Perrot, Jean Coralli. Prima assoluta 28 giugno 1841, presso Opéra Le Peletier.
  • regista collaboratore: David April
  • costumista: David Hutt
  • sound designer: Philip Miller
  • lighting designer: Suzette Le Sueur
  • Dada Masilo: Giselle; ✔ Kyle Rossouw: Albrecht; ✔ Tshepo Zasekhaya: Hilarion; ✔ Llewellyn Mnguni: Myrtha; ✔ Liyabuya Gongo: Bathilde; ✔ Khaya Ndlovu: Madre di Giselle; ✔ Thami Tshabalala: Uomini/Villi
  • prima: Teatro Olimpico di Roma ; — data: 2017-09-28🔗

  • 📁

  • ✏️ MANIFESTO: 🔗 PKB02.01.0200
    ✏️ LOCANDINA: 🔗 PKB02.01.0200
    ✏️ Fotografia scenica di Dada Masilo nel ruolo di Giselle e di Tshepo Zasekhaya nel ruolo di Hilarion: 🔗 PKB02.01.0211
    ✏️ Fotografia scenica di Dada Masilo nel ruolo di Giselle e di Llewellyn Mnguni nel ruolo di Myrtha, Regina dei Wilis: 🔗 PKB02.01.0211
    ✏️ Fotografia scenica di Dada Masilo nel ruolo di Giselle e di Llewellyn Mnguni nel ruolo di Myrtha, Regina dei Wilis: 🔗 PKB02.01.0211
    ✏️ Fotografia scenica di Tshepo Zasekhaya nel ruolo di Hilarion e di Llewellyn Mnguni nel ruolo di Myrtha, Regina dei Wilis: 🔗 PKB02.01.0211
    ✏️ Fotografia scenica di Kyle Rossouw nel ruolo di Albrecht: 🔗 PKB02.02.0212
    ✏️ Fotografia scenica degli Uomini (compagni di Albrecht): 🔗 PKB02.02.0212
  • ✏️ Intervista video a Dada Masilo 🔗 PKB03.01.0100
    ✏️ TRAILER REF17 – DADA MASILO – GISELLE: 🔗 PKB03.01.0300
    ✏️ REF17 GISELLE BY DADA MASILO: 🔗 PKB03.01.0300
  • ✏️ Brochure Romaeuropa Festival 2017 🔗 PKB11.00.0820
  • ✏️ Programma di sala 🔗 PKB12.00.0600
  • ✏️ Giovanni D’Alò, Giselle secondo Dada la danza come nuova, La Repubblica ROMA, 30settembre 2017, p. 16. PDF p. 139 🔗 PKB13.00.0300
    ✏️ Paola Pariset, La Giselle africana della Masilo, Il Tempo, 28 settembre 2017, p. 25. PDF p.140 🔗 PKB13.00.0300
    ✏️ S. Ant., Le strade di Giselle portano a Roma, Il Messaggero, 20 settembre 2017, p. 47.PDF p. 141 🔗 PKB13.00.0300
    ✏️ Franco Cordelli, La rivoluzionaria Giselle di Masilo, Corriere della Sera. Roma, 30 settembre 2017, p. 12. PDF p. 142 🔗 PKB13.00.0300
    ✏️ Francesca Pedroni, La nuova Giselle di Dada Masilo rinasce in una fattoria sudafricana, 04 ottobre 2017, p. 13. PDF p. 143 🔗 PKB13.00.0300
    ✏️ Leonetta Bentivoglio, Ecco Giselle soave e ribelle, Repubblica Robinson, 01 ottobre 2017, p. 35. PDF p. 144 🔗 PKB13.00.0300
    ✏️ Sergio Trombetta, Follie d’amore a ritmo di afrosamba, L’espresso, 03 settembre 2017, pp. 90-91. PDF p. 145-146 🔗 PKB13.00.0300
    ✏️ Giovanni D’Alò, La nuova Giselle secondo Dada Masilo, 28 settembre 2017, p. 39. PDF. P. 147 🔗 PKB13.00.0300
    ✏️ Masilo/Coulibaly. Africa a due voci, Danza & Danza, n. 276 (2017), pp. 22-24. PDF pp. 148-150 🔗 PKB13.00.0300
    ✏️ Carmelo A. Zapparrata, Dada Masilo. La mia Giselle nel Sudafrica rurale, tra vendetta e incantesimi, Danza & Danza, n. 276 (2017), pp. 25- 26. PDF pp. 151-152 🔗 PKB13.00.0300
    ✏️ Giuseppe Distefano, La Giselle africana di Dada Masilo, Città Nuova, 7 ottobre 2017 🔗 PKB13.00.0300
    ✏️ Lula Abicca, Giselle di Dada Masilo al Ref17: standing ovation al Teatro Olimpico di Roma, Danza Effebi, 8 ottobre 2017 🔗 PKB13.00.0300