alfatest Hyperstage

< Indietro
  • Giselle

    Spettacolo di danza del corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano (1996)
  • Creazione artistica (balletto) di Théophile Gautier, Adolphe-Charles Adam, Jules Perrot, Jean Coralli. Prima assoluta 28 giugno 1841, presso Opéra Le Peletier.
  • costumista: Angelo Sala
  • lighting designer: Maurizio Montobbio
  • Alessandra Ferri: Giselle; ✔ Massimo Murru: Albrecht; ✔ Maurizio Vanadia: Hilarion; ✔ Bryan Hewison: Wilfried; ✔ Matteo Buongiorno: Duca di Courland; ✔ Marinella Carimati: Madre di Giselle; ✔ Maurizia Luceri: Bathilde; ✔ Isabel Seabra: Myrtha; ✔ Beatrice Carbone: Contadina (pas de deux); ✔ Roberto Bolle: Contadino (pas de deux); ✔ Patrizia Milani: Amica di Giselle; ✔ Laura Caccialanza: Amica di Giselle; ✔ Silvia Scrivano: Amica di Giselle; ✔ Sophie Sarrote: Amica di Giselle; ✔ Aglaia Lovetti: Amica di Giselle; ✔ Emanuela Montanari: Amica di Giselle; ✔ Monica Vaglietti: Amica di Giselle; ✔ Gilda Gelati: Amica di Giselle; ✔ Anita Magyari: Giselle; ✔ Maximiliano Guerra: Albrecht; ✔ Adriana Scameroni: Bathilde; ✔ Francisco Sedeño: Duca di Courland
  • prima: Teatro alla Scala di Milano ; — data: 1996-05-08🔗
  • nota: Sabato 11 maggio 1996, ore 14:30🔗

  • 📁

  • ✏️ 130 fotografie (scena e prove) di Lelli e Masotti ritraenti i solisti e il Corpo di Ballo nel I e nel II atto di Giselle (rappresentazioni del 1996, Teatro alla Scala di Milano) 🔗 PKB02.02.0212